Reti Territoriali per la Solidarietà Familiare
Racconto di un’esperienza, confronto sui bisogni e sui possibili percorsi in comune
Data pubblicazione 07/06/2012
Martedì 19 giugno, alle ore 16,00, presso la sede dell’Ufficio di Piano Ambito S8 e della Direzione del Settore Politiche Sociali e Pubblica Istruzione in via La Carnale n. 8, si terrà un incontro sul tema “Reti Territoriali per la Solidarieta’ Familiare”. L'obiettivo è:
- portare a conoscenza di realtà istituzionali e del terzo settore l’esperienza del lavoro svolto, a
partire dal Progetto “Famiglie in Famiglia”, dall’Equipe multidisciplinare dell’Ambito S8 per i
Servizi Affidamento Familiare ed Adozioni Nazionali ed Internazionali – S.A.T – e dalle
Associazioni AiBi – Amici dei Bambini -, Progetto Famiglia e CARITAS;
- implementare la rete sinergica pubblico-privato al fine di promuovere la cultura della solidarietà
ed avviare forme di collaborazione con altri soggetti che potrebbero essere propulsori della cultura
dell’accoglienza.
I Rappresentanti dei Servizi Sociali e Sanitari Territoriali, degli Asili Nido Comunali, delle Direzioni Scolastiche (Scuole Elementari e Media Inferiore ), degli Organismi Sociali che gestiscono servizi/interventi per la famiglia ed i minori in rapporto convenzionale con i Comuni dell’Ambito S 8 , delle realtà ecclesiali (Parrocchie), nonché quanti siano interessati, sono invitati a partecipare per confrontare e condividere riflessioni e proposte sul tema.
- portare a conoscenza di realtà istituzionali e del terzo settore l’esperienza del lavoro svolto, a
partire dal Progetto “Famiglie in Famiglia”, dall’Equipe multidisciplinare dell’Ambito S8 per i
Servizi Affidamento Familiare ed Adozioni Nazionali ed Internazionali – S.A.T – e dalle
Associazioni AiBi – Amici dei Bambini -, Progetto Famiglia e CARITAS;
- implementare la rete sinergica pubblico-privato al fine di promuovere la cultura della solidarietà
ed avviare forme di collaborazione con altri soggetti che potrebbero essere propulsori della cultura
dell’accoglienza.
I Rappresentanti dei Servizi Sociali e Sanitari Territoriali, degli Asili Nido Comunali, delle Direzioni Scolastiche (Scuole Elementari e Media Inferiore ), degli Organismi Sociali che gestiscono servizi/interventi per la famiglia ed i minori in rapporto convenzionale con i Comuni dell’Ambito S 8 , delle realtà ecclesiali (Parrocchie), nonché quanti siano interessati, sono invitati a partecipare per confrontare e condividere riflessioni e proposte sul tema.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi