Salerno città della famiglia: parte il progetto Family Card
Sconti e tariffe agevolate negli esercizi commerciali. Bacino di utenza potenziale di oltre 400mila persone. Card in distribuzione dall'11 marzo 2013
Data pubblicazione 21/11/2012
Il Comune di Salerno e il Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Salerno, con la collaborazione delle principali Associazioni di Categoria del settore commercio e servizi presentano il progetto Salerno Family Card.
Il progetto nasce da un intenso periodo di lavoro e di scambio tra il Comune di Salerno ed il Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Salerno. All’interno di questo percorso, un ruolo fondamentale ha avuto il convegno “Salerno, Città della Famiglia” del 21 aprile 2012, nel quale, con l’apporto delle competenze teoriche di esperti di politiche familiari, è stato pubblicamente affermato il ruolo insostituibile della famiglia e riconosciute valide le istanze che da essa provenivano, soprattutto in relazione alla necessità di bilanciare gli oneri familiari, resi più pesanti in un momento di crisi, con interventi di sostegno e valorizzazione.
Già durante il convegno sono stati individuati alcuni importanti strumenti, sulla base dell’esperienza condivisa da altre città italiane, volti a riequilibrare la spesso enorme disparità tra spese e compiti da sostenere: l’applicazione di un Quoziente Familiare, che, partendo dall’ISEE, vada a correggerlo in relazione agli oneri delle singole famiglie e l’emissione di una Family card, per l’accesso a sconti e tariffe agevolate presso un circuito di esercizi commerciali, fornitori di servizi ed enti convenzionati.
Il progetto Salerno Family Card, presentato in conferenza stampa giovedì 22 novembre, rappresenta il risultato concreto di questo lavoro per sperimentare concretamente, in modo congiunto, i due strumenti individuati: il quoziente familiare, denominato Quoziente Salerno e la Family Card che coinvolgerà tutte le famiglie della città di Salerno, in particolare quelle socialmente più deboli, per sostenerle nella loro capacità di spesa, particolarmente sacrificata dall’attuale congiuntura economica.
Allo scopo di consentire una rapida diffusione dell’iniziativa e la massima partecipazione degli operatori, la Salerno Family Card è stata inserita nel più ampio circuito denominato Salerno Wellcome Card, progettato e realizzato, in modo totalmente gratuito, dallo Studio Nouvelle Consulting srl di Salerno.
Per quanto riguarda gli operatori, l’adesione al circuito Salerno Wellcome Card permetterà l’accettazione di tre diverse carte vantaggi destinate a specifici target di pubblico:
- la Salerno Family Card, destinata alle famiglie socialmente più deboli, residenti nel Comune di Salerno, individuate attraverso l’applicazione del Quoziente Salerno; la Family Card sarà la carta con il livello di sconto più alto, in relazione alla sua specifica finalità di politica sociale;
- la Salerno Wellcome Card, una carta vantaggi, eventualmente personalizzabile con logo, a richiesta delle aziende clienti, che verrà distribuita in tutta la Provincia di Salerno, con l’obiettivo di incrementare le opportunità commerciali, in termini di fidelizzazione ed acquisizione di nuova clientela, da parte dei punti vendita aderenti al circuito; avrà un livello di sconto inferiore alla Family Card;
- la Salerno Gift Card, carta vantaggi distribuita a turisti ed ospiti delle strutture ricettive che visiteranno la città durante i vari eventi per ricevere sconti, agevolazioni ed altre opportunità. Anche questa carta sarà personalizzabile, su richiesta delle aziende clienti, con logo e grafica per strategie di marketing, acquisizione e fidelizzazione della clientela.
Complessivamente, è prevista la distribuzione di oltre 100.000 Carte Vantaggi da utilizzare presso la rete degli operatori che aderiranno al circuito: (imprese commerciali, artigiane, servizi, professionisti, enti pubblici e privati, trasporti teatri, cinema, etc.). Il progetto, una volta a regime, consentirà di creare il più grande ed unico Sistema Integrato di Offerta di prodotti e servizi d’Italia, in ragione delle potenzialità offerte dall’estensione territoriale della Provincia di Salerno, la più grande d’Italia con un bacino d’utenza potenziale di oltre 400mila persone tra famiglie, studenti e turisti.
Secondo quanto predisposto dal Forum delle Associazioni Familiari, d’intesa con l’Assessorato delle Politiche sociali, le famiglie di Salerno potranno richiedere la Salerno Family Card presentando la domanda ai punti di raccolta individuati dal Forum stesso, con la collaborazione di MCL ed ACLI.
Tutte le informazioni saranno reperibili sui siti di riferimento www.salerno.wellcomecard.it e www.familycardsalerno.it e sulle pagine Facebook e Twitter dedicate al progetto.
"Raggiungere un risultato così rilevante nell'ambito delle politiche sociali è davvero straordinario e lo è doppiamente in un momento come quello che stiamo vivendo - ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco Vincenzo De Luca - Salerno città della solidarietà è da sempre uno dei punti programmatici del nostro programma: stiamo lavorando affinché la città abbia un'anima ed una spiccata sensibilità per le esigenze delle fasce più deboli e disagiate. Tutto questo in assoluta controtendenza rispetto alle scelte di un governo, che ha avuto il coraggio di ipotizzare persino il taglio delle risorse destinate ai malati di Sla.
Mi piace sottolineare diversi aspetti che fanno di questo progetto un'iniziativa all'avanguardia in Italia - ha proseguito il Sindaco De Luca - Su tutti la sua valenza sociale. La gente non ce la fa più a vivere, molti settori sono alla disperazione: la Family Card può, dunque, costituire un aiuto importante. C'è poi un aspetto ideale: Salerno si pone come modello nazionale per le politiche destinate alle famiglie. Noi rivendichiamo il carattere laico delle istituzioni, ma al contempo sottolineiamo con forza il valore sociale delle famiglie. Tutte le nostre iniziative nel campo delle politiche sociali, dagli asili nido al sostegno per donne, anziani e disabili, vanno nella direzione del pieno sostegno ai nuclei familiari. Ed infine è giusto evidenziare la ricaduta economica che l'iniziativa potrà avere: per questo progetto, infatti, è decisivo il pieno coinvolgimento dei settori economicamente più attivi della città.
Da cittadino salernitano - ha concluso il Sindaco De Luca - sono orgoglioso di questa inziativa che, una volta di più, fa di Salerno una eccellenza nel panorama nazionale".
In allegato la presentazione del progetto, con tutti i dettagli e le informazioni specifiche, e lo spot pubblicitario.