Salerno Città Educativa, visita del Sindaco e V. Ministro De Luca ai laboratori estivi
On line i progetti in corso nelle strutture di Santa Margherita, Villa Carrara, Scuola Media Giovi Piegolelle, Parrocchia Rufoli
Data pubblicazione 22/07/2013
Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca ha svolto nel pomeriggio di lunedì 22 luglio una visita nei centri educativi e laboratori estivi che il Comune di Salerno organizza in collaborazione con parrocchie ed associazioni di volontariato al servizio dei bambini, ragazzi, giovani e delle famiglie. Tali attività si svolgono nell’ambito del programma Salerno Educativa. Alla visita ha partecipato il Vice Sindaco ed Assessore all’Istruzione Eva Avossa.
Queste le tappe della visita: Chiesa di Santa Margherita (Pastena); Villa Carrara (Pastena); Scuola Media Giovi Piegolelle; Parrocchia Rufoli.
Di seguito un quadro rassuntivo dei progetti in corso nelle quattro strutture:
- Tempo Libro: curato dall’ Associazione “Saremo Alberi.Libroteca" e rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni, per promuovere la scoperta del piacere della lettura e delle infinite possibilità di crescita che il libro offre. Il progetto si svolge negli spazi messi a disposizione dalla Parrocchia di S. Margherita (dal lunedì al venerdì del mese di Luglio –h.9,30/12,30).
- Artisticamente: curato dalla Cooperativa Sociale “Villaggio di Esteban",si articola in laboratori in cui vengono utilizzate le diverse forme d’arte ( pittura, scultura, teatro). Il progetto è rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 5 ai 13 anni e si svolge negli spazi esterni di Villa Carrara nei mesi di Luglio ed Agosto con cadenza bisettimanale (martedì e giovedì - h.17,00/19,00).
- “Sperimentare la Lettura: promosso dall’ Associazione Culturale “I Castellani" e rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, prevede letture ed attività integrative di carattere tecnico-scientifico; si svolge dal 22 Luglio all’8 Settembre nella sede della stessa Associazione (locali adiacenti Scuola dell’ nfanzia di Giovi Piegolelle).
- La Giostra delle Favole : Favoleggendo, favolando e favoleggiando: promosso da Associazione “Don Salvatore Lionetti" e Parrocchia S.Michele Arcangelo di Rufoli per offrire ai partecipanti l’opportunità di trascorrere in modo creativo il tempo delle vacanze, insieme a coetanei e non, in allegria e fantasia, quale momento di crescita educativa e culturale. Il progetto è rivolto ai bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni, si svolge a Rufoli nel Teatro adiacente alla chiesa (per il Laboratorio Favoleggere), nell’ oratorio parrocchiale e sotto i gazebo all’aperto ( per i Laboratori Favolare e Favoleggiare) secondo il seguente calendario:
17/19/23/25/30 Luglio; 1/6/8/20/22/26/28/30 Agosto; 2/4/6 Settembre - h. 17,30/19,30.
Per l’ambito Arte ,il Centro Artisti Salernitani si attiverà con la partecipazione di alcuni suoi Artisti nella realizzazione di un corso rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni; esso è articolato in18 lezioni (settimana dalla durata di 2 ore) e si svolgerà da Settembre 2013 a Febbraio 2014. Al termine del predetto corso, tutte le fasi di lavoro e i lavori realizzati verranno esposti in una sede individuata da questo Ente, nell’ ambito di una manifestazione finale. A tutti i corsisti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e Formazione.
- fotogallery a cura di Massimo Pica -