Salerno Comicon 2013
La terza edizione in programma dal 29 novembre al 1° dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia e il Teatro Augusteo
Data pubblicazione 25/11/2013
Dal 29 novembre al 1 dicembre torna SALERNO COMICON - Mostra-mercato del fumetto e del gioco, ormai giunta alla terza edizione. Organizzato dall'Associazione COMICON e da VISIONA, l’evento è realizzato in collaborazione con Doppiavù Studio, Scuola di fumetto di Salerno, Legacy Distribution, si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Salerno e del contributo di partner e aziende locali.
Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Salernitana, il Festival aggiunge una terza sede, occupando la splendida Chiesa dell’Addolorata. Il tutto nella bellissima cornice del centro storico di Salerno e delle Luci d’Artista.
Non mancheranno ospiti, incontri e mostre, oltre ad un programma di eventi che si estende a tutta la città di Salerno, con tante attività collaterali, proiezioni, spettacoli, laboratori ed incontri con gli autori. Ovviamente non mancherà un’ampia e variegata Area Mercato, dove sarà possibile trovare fumetti, gadget, giochi e tanto altro per i più appassionati.
"Siamo contenti di ospitare questo evento - ha dichiarato il Sindaco De Luca nella conferenza stampa di presentazione - che in questi anni ha riscosso un grande successo e ha riportato in evidenza la scuola salernitana del fumetto. Il Comicon valorizza una nostra tradizione e accresce la vita culturale della nostra città. Dietro questi eventi c'è la cultura, la creatività e l'entusiasmo giovanile, ma c'è anche economia e turismo. Anche questa è la giovane città d'Europa che cresce, sempre più ricca di stimoli e suggestioni".
In allegato la locandina e il programma dettagliato della manifestazione.
Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Salernitana, il Festival aggiunge una terza sede, occupando la splendida Chiesa dell’Addolorata. Il tutto nella bellissima cornice del centro storico di Salerno e delle Luci d’Artista.
Non mancheranno ospiti, incontri e mostre, oltre ad un programma di eventi che si estende a tutta la città di Salerno, con tante attività collaterali, proiezioni, spettacoli, laboratori ed incontri con gli autori. Ovviamente non mancherà un’ampia e variegata Area Mercato, dove sarà possibile trovare fumetti, gadget, giochi e tanto altro per i più appassionati.
"Siamo contenti di ospitare questo evento - ha dichiarato il Sindaco De Luca nella conferenza stampa di presentazione - che in questi anni ha riscosso un grande successo e ha riportato in evidenza la scuola salernitana del fumetto. Il Comicon valorizza una nostra tradizione e accresce la vita culturale della nostra città. Dietro questi eventi c'è la cultura, la creatività e l'entusiasmo giovanile, ma c'è anche economia e turismo. Anche questa è la giovane città d'Europa che cresce, sempre più ricca di stimoli e suggestioni".
In allegato la locandina e il programma dettagliato della manifestazione.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi