A Salerno il premivo CoReVe per la raccolta del vetro: in premio alla città uno spettacolo di Zelig
Venerdì 24 maggio, ore 21.00, Cinema Teatro Augusteo
Data pubblicazione 14/05/2013
Salerno è tra le tre città italiane premiate dal CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) con il Green Award per i risultati ottenuti nella raccolta differenziata del vetro di qualità. Per ringraziare i cittadini per gli ottimi risultati ottenuti e incentivarli sempre più a effettuare una corretta separazione del materiale, CoReVe regalerà alla città uno spettacolo gratuito dal vivo di Zelig, il noto programma tv dedicato alla comicità, che si terrà venerdì 24 maggio, alle ore 21.00.
A causa delle avverse condizioni meteo, lo spettacolo si terrà presso il Cinema Teatro Augusteo e non, come inizialmente programmato, in Piazza Amendola.
I dettagli dell'iniziativa e i risultati ottenuti dalla città di Salerno nella raccolta differenziata del vetro sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì 15 maggio, presso l'Info Point Turistico, in Corso Vittorio Emanuele. All'incontro, durante il quale è stata presentata anche la campagna "I falsi amici del vetro", hanno preso parte l'Assessore comunale all'Ambiente Gerardo Calabrese, il Direttore Generale di CoReVe Dante Benecchi e il Resp. Marketing e Comunicazione di CoReVe Massimiliano Avella.
"Questo premio - sottolinea l'Assessore all'Ambiente Gerardo Calabrese - è un riconoscimento non tanto all'amministrazione comunale, ma ai cittadini salernitani. Sono 3.905 le tonnellate di vetro riciclate nel 2012, un risultato in linea con il dato 2011.
In Campania, dove non ci siamo ancora emancipati del tutto dall'emergenza rifiuti, è un risultato doppio, frutto del lavoro quotidiano dell'amministrazione e dell'impegno e dell'attenzione della gran parte dei cittadini. Purtroppo esiste ancora una piccola parte di cittadini "indifferenziati" che penalizzano l'intera città.
Questo riconoscimento è anche l'occasione per invitare tutti ad una raccolta differenziata di qualità. Va proprio in questa direzione la campagna "I falsi amici del vetro" , volta a fornire alla cittadinanza tutte le notizie utili per differenziare correttamente e, dunque, per ridurre il più possibile il quantitativo di scarti".
“Quest’anno abbiamo scelto Salerno, Prato e Ivrea come vincitrici del Green Award. – dichiara Dante Benecchi, Direttore Generale CoReVe –Con Salerno e Prato vogliamo premiare l’introduzione di due sistemi di raccolta molto efficienti che stanno già dando ottimi risultati, invece, con Ivrea premiamo una realtà consolidata, che da tempo garantisce ottimi risultati nella raccolta del vetro di qualità.
Vogliamo che queste città siano da esempio per tutte le altre città italiane - continua Benecchi - Per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni dei tre Comuni vincitori e per incentivarli a fare sempre meglio, abbiamo scelto di offrire alle tre città una serata di svago in compagnia dei comici di Zelig, non solo per il loro famoso umorismo, ma anche come portatori di un messaggio verde che è quello che il Green Tour vuole promuovere”.
Per lo spettacolo di Zelig in programma venerdì 24 maggio in Piazza Amendola, l'Amministrazione ha predisposto 400 posti a sedere. Per la prenotazione sarà necessario recarsi, da lunedì 20 a giovedì 23 maggio, presso il botteghino del Teatro Municipale Giuseppe Verdi, dove sarà possibile prenotare al massimo due posti.
A causa delle avverse condizioni meteo, lo spettacolo si terrà presso il Cinema Teatro Augusteo e non, come inizialmente programmato, in Piazza Amendola.
I dettagli dell'iniziativa e i risultati ottenuti dalla città di Salerno nella raccolta differenziata del vetro sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì 15 maggio, presso l'Info Point Turistico, in Corso Vittorio Emanuele. All'incontro, durante il quale è stata presentata anche la campagna "I falsi amici del vetro", hanno preso parte l'Assessore comunale all'Ambiente Gerardo Calabrese, il Direttore Generale di CoReVe Dante Benecchi e il Resp. Marketing e Comunicazione di CoReVe Massimiliano Avella.
"Questo premio - sottolinea l'Assessore all'Ambiente Gerardo Calabrese - è un riconoscimento non tanto all'amministrazione comunale, ma ai cittadini salernitani. Sono 3.905 le tonnellate di vetro riciclate nel 2012, un risultato in linea con il dato 2011.
In Campania, dove non ci siamo ancora emancipati del tutto dall'emergenza rifiuti, è un risultato doppio, frutto del lavoro quotidiano dell'amministrazione e dell'impegno e dell'attenzione della gran parte dei cittadini. Purtroppo esiste ancora una piccola parte di cittadini "indifferenziati" che penalizzano l'intera città.
Questo riconoscimento è anche l'occasione per invitare tutti ad una raccolta differenziata di qualità. Va proprio in questa direzione la campagna "I falsi amici del vetro" , volta a fornire alla cittadinanza tutte le notizie utili per differenziare correttamente e, dunque, per ridurre il più possibile il quantitativo di scarti".
“Quest’anno abbiamo scelto Salerno, Prato e Ivrea come vincitrici del Green Award. – dichiara Dante Benecchi, Direttore Generale CoReVe –Con Salerno e Prato vogliamo premiare l’introduzione di due sistemi di raccolta molto efficienti che stanno già dando ottimi risultati, invece, con Ivrea premiamo una realtà consolidata, che da tempo garantisce ottimi risultati nella raccolta del vetro di qualità.
Vogliamo che queste città siano da esempio per tutte le altre città italiane - continua Benecchi - Per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni dei tre Comuni vincitori e per incentivarli a fare sempre meglio, abbiamo scelto di offrire alle tre città una serata di svago in compagnia dei comici di Zelig, non solo per il loro famoso umorismo, ma anche come portatori di un messaggio verde che è quello che il Green Tour vuole promuovere”.
Per lo spettacolo di Zelig in programma venerdì 24 maggio in Piazza Amendola, l'Amministrazione ha predisposto 400 posti a sedere. Per la prenotazione sarà necessario recarsi, da lunedì 20 a giovedì 23 maggio, presso il botteghino del Teatro Municipale Giuseppe Verdi, dove sarà possibile prenotare al massimo due posti.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi