A Salerno l’Assemblea annuale delle associazioni giovanili
Salerno, Club Velico Salernitano - 7,8 e 9 giugno 2013
Data pubblicazione 04/06/2013
Torna a Salerno il Forum Nazionale dei Giovani, che ha scelto per il secondo anno consecutivo la splendida cornice campana per la sua Assemblea Nazionale.
La tregiorni organizzata dalla piattaforma nazionale in rappresentanza delle associazioni under35 - che raccoglie oltre 80 associazioni e 4 milioni di giovani - prevede dibattiti, riflessioni e un vero e proprio villaggio allestito presso gli spazi del ‘Club Velico Salernitano’, per ospitare mostre fotografiche, spazi enogastronomici, rappresentazioni teatrali e musicali e la prima edizione del concorso per artisti emergenti ‘Giovani per la Legalità’.
L’intenso programma, inoltre, prevede venerdì 7 giugno la seconda edizione della Veleggiata della Legalità, la gara velica che attraversa il connubio tra politica, sport e associazionismo giovanile.
Giuseppe Failla, Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani, presenta l’iniziativa: “Siamo grati al Comune per averci ospitato in questa bellissima cornice che non è terra di illegalità, ma luogo di bellezze paesaggistiche e architettoniche. Il tema della legalità è sentito in maniera preponderante nel mondo giovanile: è importante organizzare momenti di incontro con le istituzioni, avvicinando i giovani alla politica e ad un’educazione alla giustizia. – Conclude Failla – Abbiamo un programma ricco di incontri e momenti di dibattito di grande interesse. Ringraziamo le istituzioni locali per l’accoglienza e la collaborazione che ci hanno riservato anche quest’anno”.
“Ospitiamo con orgoglio e soddisfazione l'Assemblea Nazionale del Forum Nazionale dei Giovani - dichiara l'Assessore al Turismo del Comune di Salerno Vincenzo Maraio - Salerno è una realtà dinamica, culturalmente viva, aperta ai giovani e al dialogo interculturale; una città votata all'accoglienza, che ormai a pieno titolo può essere definita turistica. Per tre giorni la nostra città sarà il teatro di eventi, workshop, dibattiti, attività culturali e sportive. Sarà una importante occasione di condivisione di esperienze, di affermazione dei valori della legalità e del dialogo interculturale, di promozione del territorio e delle sue eccellenze. Lo scorso anno, in occasione della prima edizione del raduno, Salerno ha ricevuto i complimenti dell’allora Ministro degli Esteri Giulio Terzi di S. Agata per l’eccellente ospitalità. Siamo certi che anche quest’anno la nostra città saprà accogliere questo importante evento”.
Tra gli ospiti attesi: Massimo Bray, Ministro per i Beni e le attività culturali; Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno; Marco Rossi Doria, Sottosegretario di STATO, Minsitero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Renzo Iorio, Presidente Federturismo e tutte le istituzioni locali.
Forum Nazionale dei Giovani
Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani.
La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, istituzioni sociali ed economiche e società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà.
Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.
www.forumnazionalegiovani.it