Sospensione idrica nei quartieri collinari, attivo piano di fornitura a mezzo autobotte
La comunicazione ufficiale di Salerno Sistemi in seguito al protrarsi dei disagi sulla condotta idrica
Data pubblicazione 28/11/2013
Con riferimento al comunicato di sospensione del 25.11.2013, con il quale si preannunciava l’esecuzione di un intervento di manutenzione straordinaria sulla condotta in oggetto e gestita dalla AUSINO SpA. - Servizi Idrici Integrati, si significa che l’Ausino ha appena comunicato che “durante la fase di messa in esercizio è stato necessario prolungare le operazioni di lavaggio, per cui la riattivazione dell’erogazione avverrà dalle ore 9,00 di oggi, giovedì 28.11.2013, con stabilizzazione della rete nella tratta finale dell’acquedotto alle ore 14,00 di oggi, salvo imprevisti”.
Corre obbligo significare che nelle zone di Sant’Angelo di Ogliara, Rufoli e Giovi, l’acqua aveva iniziato ad affluire in rete -dalla presa diretta dalla tubazione adduttrice dell’Ausino- intorno alle 20,30 di ieri sera e poiché presentava problematiche di torbidità ravvisate dall’utenza e comunicate al tecnico reperibile della scrivente, si è provveduto ad avvisare tempestivamente la società Ausino affinchè procedesse immediatamente a sospendere la reimmissione in rete; dopo aver fatto ciò l’Ausino ha quindi ripreso le operazioni di lavaggio della condotta principale tutt’ora in corso.
Nel rappresentare che la Salerno Sistemi ha sin dalla serata di ieri posto in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete e attivazione impianti di sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione e dai relativi disagi, si comunica che è stato appena predisposto un piano di fornitura alternativo a mezzo autobotte (compatibilmente con i mezzi disponibili) con le seguenti modalità:
Automezzo 1
· dalle ore 10,00 alle ore 11,30 – Ogliara (piazza)
· dalle ore 11,30 alle 13,00 – Rufoli (altezza Casa Martino)
Automezzo 2
· dalle ore 10,30 in poi – Giovi Piegolelle (altezza Ufficio Postale).
Con riferimento a quanto in oggetto ed al precedente comunicato trasmesso nella prima mattinata di giovedì 28 novembre, si significa quanto segue con riferimento alla rete gestita ed interessata dalla sospensione dell’Ausino e dal conseguente prolungamento:
- la situazione distributiva sulle reti idriche delle zone di Ogliara, Ariella, Pastorano, Casa Roma, Casa Leone, Brignano Superiore ed Inferiore, Via Sichelgaita, Croce, è a regime;
- le reti idriche di distribuzione per le zone di Sant’Angelo di Ogliara, Rufoli, Casa Gallo, Casa Manzo, sono in fase di riempimento che si stima possa completarsi entro le ore 14,00;
- per tutta la zona di Giovi, attesa la necessità di procedere prima ad effettuare lavaggi (in corso) quindi riempimento dei volumi nelle vasche (risultano ovviamente completamente vuote), e solo successivamente poter iniziare l’immissione di risorsa in rete (molto estesa), si stima che il ripristino possa avvenire intorno alle ore 17,00.
Per quanto sopra, e considerando inoltre la frana che interrompe la viabilità in località Giovi San Nicola, le 2 autobotti a disposizione sono attualmente in sosta:
- Giovi Piegolelle (altezza Ufficio Postale)
- Giovi San Nicola (altezza ristorante il Paesano)
Le zone interessate dalla sospensione
- Ogliara - Montecasino (parte bassa) – Via Breccia –- Via Fuardo - S.Angelo di Ogliara – Via Cavolella - Palazzine de Maio - Via Montestella
- Ariella, Pastorano, Casa Roma, Casa Leone, Via Torre Bianca
- Rufoli – Giovi Casa Gallo – Casa Gallo di Brignano
- Croce
- Brignano (Superiore, Inferiore, località Piezzo)
- Via C.Gatti - Via Casa Manzo
- Via Sichelgaita (parte alta) - Via D.A. Altimari (di Sichelgaita)
- Via C. Battisti (solo civici nn. 22-23)
- S.Nicola - Bottiglieri – Via Casa Basso - Casa Marsiglia
- Piegolelle - S.Bartolomeo - Casa Vicinanza - S.Croce – Casa Di Giacomo – Casale – Casa D’Amato – Casa Polla – Casa Parisi – Casa Postiglione – Giovi Canali – Casa Rocco – Altimari
- Casa de Rosa - Incarto – Ponte Guazzariello
Si segnala altresì che potrebbero inoltre verificarsi depressioni idriche nelle zone di Matierno.