Sosta selvaggia, al via le ganasce
Il servizio, affidato a Salerno Mobilità, partirà il 3 aprile
Data pubblicazione 27/03/2018
E' stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il nuovo servizio di autovetture e autobus che, affidato a Salerno Mobilità, partirà dal prossimo 3 aprile.
Nella delibera di giunta approvata lo scorso 6 marzo, infatti, è stato disposto l'utilizzo delle ganasce perché in questo modo “sarà possibile affrontare in maniera incisiva il problema della sosta selvaggia soprattutto lungo le strade del centro storico o nei posti in cui tale dispositivo di blocco appare più adatto alle rimozioni coatte, contro le attività illecite dei parcheggiatori abusivi”.
All'incontro hanno partecipato: l'assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno, Mimmo De Maio, il comandante della Polizia Municipale Elvira Cantarella, l'ing. Alberto De Sio, dirigente Salerno Mobilità.
Secondo l'assessore De Maio "l'obiettivo è quello di disciplinare la circolazione e soprattutto risolvere un problema relativo al parcheggio in zone dedicate; basti pensare alla sosta negli stalli predisposti per i portatori di handicap oppure alle auto parcheggiate in prossimità dei passi carrabili.
Questo tipo di dispositivo potrà sicuramente dissuarede i cittadini indisciplinati".
Le ganasce predisposte per le autovetture saranno dieci, mentre quattro saranno quelle riservate per camion, autobus o mezzi di grosse dimensioni.
Dopo la conferenza, in piazza Amendola, è stata effettuata una dimostrazione pratica ad opera degli addetti al servizio.
Nella delibera di giunta approvata lo scorso 6 marzo, infatti, è stato disposto l'utilizzo delle ganasce perché in questo modo “sarà possibile affrontare in maniera incisiva il problema della sosta selvaggia soprattutto lungo le strade del centro storico o nei posti in cui tale dispositivo di blocco appare più adatto alle rimozioni coatte, contro le attività illecite dei parcheggiatori abusivi”.
All'incontro hanno partecipato: l'assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno, Mimmo De Maio, il comandante della Polizia Municipale Elvira Cantarella, l'ing. Alberto De Sio, dirigente Salerno Mobilità.
Secondo l'assessore De Maio "l'obiettivo è quello di disciplinare la circolazione e soprattutto risolvere un problema relativo al parcheggio in zone dedicate; basti pensare alla sosta negli stalli predisposti per i portatori di handicap oppure alle auto parcheggiate in prossimità dei passi carrabili.
Questo tipo di dispositivo potrà sicuramente dissuarede i cittadini indisciplinati".
Le ganasce predisposte per le autovetture saranno dieci, mentre quattro saranno quelle riservate per camion, autobus o mezzi di grosse dimensioni.
Dopo la conferenza, in piazza Amendola, è stata effettuata una dimostrazione pratica ad opera degli addetti al servizio.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi