Spot School Award
A Palazzo Fruscione mostra e proiezioni di campagne di sensibilizzazione sociale
Data pubblicazione 21/05/2014
Sveglia 1Caffè. La prima sveglia che permette di alzarsi dal letto col piede giusto. Un’applicazione sul telefonino che mostra quotidianamente la lista di tutte le associazioni con le loro iniziative, consentendo di scegliere il progetto a cui inviare la donazione. Un’intuizione geniale di comunicazione sociale su strumenti mobili ha permesso a un gruppo di studenti di Fondazione Accademia di Comunicazione Milano di aggiudicarsi il Gran Prix RAI Pubblicità-Comune di Salerno 2014 al XIII Spot School Award - Mediterranean Creativity Festival. Cristiana Soriano, Paolo Palmisano, Bruna Gori, Mattia Rizzo, Lorenzo Pasquinelli sono i ragazzi vincitori; una campagna multisoggetto realizzata per Caritas Italiana, invece, ha consentito a Nataly Reyes di IED Roma di vincere il Today Young Award, e con esso uno stage alla Aldo Biasi Comunicazione. Premiata con un oro la campagna ambientalista per la chiusura delle centrali a carbone presenti in Italia prodotta dai catanesi Federico La Terra, Paolo Moneglia e Francesco Giompaolo per Legambiente. Premio Special Friend, destinato ai professionisti dell’advertising, a Daniele Ravenna, più volte membro nelle giurie di Spot School Award. Il Premio salernitano si conferma, dopo tredici anni, un forte richiamo per scuole e professionisti, ma anche per associazioni e istituzioni da tutta Italia. Significative la presenze di Marco Zela responsabile comunicazione, eventi e progetti speciali di RAI Pubblicità, e di Paola Bianchi responsabile comunicazione del Comune di Abbiategrasso e delegata di Città Slow International; quest’ultima ha, infatti, sottolineato il valore dell’iniziativa che crea sinergie ed un utilissimo confronto tra chi è impegnato a portare avanti progetti di forte coinvolgimento culturale.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi