Teatro Municipale Giuseppe Verdi: presentata la stagione di prosa 2011 - 2012
On line il programma delle rappresentazioni
Data pubblicazione 15/06/2011
Torna la grande prosa presso il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno.
La stagione 2011-2012 è stata presentata giovedì 16 giugno alle ore 11.30 nel corso di una conferenza stampa convocata presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città del Comune in via Roma a Salerno.
All’incontro con la stampa hanno preso parte l'Assessore alla Cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra, il Direttore artistico del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo, il Direttore artistico della stagione di prosa Lorenzo Amato.
TEATRO MUNICIPALE G. VERDI
Stagione Teatrale 2011/2012
da giovedì 27 a domenica 30 ottobre
Teatri Uniti, Fondazione Teatro di San Carlo, Fondazione Ravello, Fondazione Musica per Roma
Toni Servillo
SCONCERTO
musica Giorgio Battistelli, testo Franco Marcoaldi
con Peppe Servillo
regia Toni Servillo
da giovedì 10 a domenica 13 novembre
RaMa 2000
Massimo Ranieri
CHI NUN TENE CORAGGIO NUN
SE COCCA CH’ ’E FEMMENE BELLE
un recital ideato e scritto da
Gualtiero Pierce e Massimo Ranieri
da giovedì 3 a domenica 6 novembre
Teatro Segreto
Claudio Di Palma, Lello Arena
DON CHISCIOTTE
di Ruggero Cappuccio
liberamente ispirato all’opera di Miguel de Cervantes
regia Nadia Baldi
Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio
Stemal
Massimo Lopez
VARIE –ETA’
spettacolo musicale di Massimo e Alessandro Lopez
con la Big Band Jazz Company
regia Massimo Lopez
da giovedì 26 a domenica 29 gennaio
Khora Teatro
Alessandro Preziosi
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
regia Alessandro Preziosi
da giovedì 2 a domenica 5 febbraio
Teatro Eliseo
Leo Gullotta
LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
di William Shakespeare
regia Fabio Grossi
da giovedì 16 a domenica 19 febbraio
Gli Ipocriti – Nuovo TEatro
Francesca Inaudi, Lorenzo Lavia
COLAZIONE DA TIFFANY
di Truman Capote
regia Piero Maccarinelli
da giovedì 1 a sabato 3 marzo
Duetto 2000
Momix
BOTHANICA
uno spettacolo concepito e diretto da Moses Pendleton
da giovedì 8 a domenica 11 marzo
Mind & Art
Giuseppe Ayala
CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO
i miei anni con Falcone e Borsellino
tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Ayala
da giovedì 22 a domenica 25 marzo
Star Dust International s.r.l.
Sergio Rubini
A CUORE APERTO
Voci del Novecento - da Neruda a Sanguineti
recital con musiche dal vivo eseguite da
Michele Fazio, Emanuele Smammo e Marco Loddo
regia Sergio Rubini
da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile
T.T.R.
Tato Russo
IL FU MATTIA PASCAL
versione teatrale di Tato Russo
dal romanzo di Luigi Pirandello
regia Tato Russo