Torna il Festival Salerno Letteratura
La quinta edizione in programma dal 17 al 25 giugno
Data pubblicazione 31/05/2017
Ritorna, dal 17 al 25 giugno, la più grande manifestazione culturale del Sud Italia: una “nove giorni” a cui parteciperanno narratori italiani e stranieri, giornalisti, filosofi, intellettuali ed artisti. A fare da sfondo al festival, giunto alla sua quinta edizione, il suggestivo intrico di vicoli, slarghi e piazze del centro storico di Salerno.
Una vera e propria festa del libro e del racconto, nel senso più ampio del termine, che quest'anno ha ottenuto l'EFFE Label: la certificazione europea assegnata alle manifestazioni culturali ed artistiche più interessanti del continente. Salerno Letteratura, inoltre, vanta patnership italiane eccellenti: quella con il Salone Internazionale del Libro di Torino – concretizzatasi con la presentazione, il 20 maggio al Lingotto, dell'ultimo romanzo dell'autore statunitense Richard Ford – e quella con il Festival delle Generazioni, che organizzerà alcuni degli eventi in programma a giugno a Salerno.
La direttrice organizzativa Ines Mainieri e il direttore artistico Francesco Durante rivolgono la loro attenzione a tutti i generi e a tutte le espressioni della cultura, preparando un cartellone di eventi che spaziano fra presentazioni, mostre fotografiche, reading teatrali, proiezioni cinematografiche e concerti. Ampio spazio è riservato anche alla letteratura per ragazzi e giovani adulti, a cui sono inoltre rivolti gli appuntamenti mattutini della Summer School, con un focus sui temi delle nuove tecnologie e dei social media.
Cancellato l'evento L'ungherese. Márai a Salerno, in programma mercoledì 21 giugno, alle ore 21.00, presso Largo Barbuti.
Una vera e propria festa del libro e del racconto, nel senso più ampio del termine, che quest'anno ha ottenuto l'EFFE Label: la certificazione europea assegnata alle manifestazioni culturali ed artistiche più interessanti del continente. Salerno Letteratura, inoltre, vanta patnership italiane eccellenti: quella con il Salone Internazionale del Libro di Torino – concretizzatasi con la presentazione, il 20 maggio al Lingotto, dell'ultimo romanzo dell'autore statunitense Richard Ford – e quella con il Festival delle Generazioni, che organizzerà alcuni degli eventi in programma a giugno a Salerno.
La direttrice organizzativa Ines Mainieri e il direttore artistico Francesco Durante rivolgono la loro attenzione a tutti i generi e a tutte le espressioni della cultura, preparando un cartellone di eventi che spaziano fra presentazioni, mostre fotografiche, reading teatrali, proiezioni cinematografiche e concerti. Ampio spazio è riservato anche alla letteratura per ragazzi e giovani adulti, a cui sono inoltre rivolti gli appuntamenti mattutini della Summer School, con un focus sui temi delle nuove tecnologie e dei social media.
Cancellato l'evento L'ungherese. Márai a Salerno, in programma mercoledì 21 giugno, alle ore 21.00, presso Largo Barbuti.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi