Torna la rassegna Sport e Valori
16-18 settembre, Lungomare Trieste
Data pubblicazione 06/09/2011
Cresce “Sport e Valori”. La manifestazione promossa dal Coni provinciale, con il supporto tecnico del Circolo Canottieri Irno, è arrivata alla decima edizione ed è stata riconosciuta dal Coni come evento nazionale. Quest’anno, come sempre, farà da prologo ai festeggiamenti per la ricorrenza della festa del Santo Patrono, con un susseguirsi di gare sportive tutte legate agli sport del mare: match race di canottaggio, vela, canoa, e due gare di aquathlon, tutti sport praticati dal Circolo Canottieri Irno, e ancora gare di nuoto e nuoto pinnato e un trofeo di pallanuoto. Tutto a far da prologo, da venerdì a domenica, al Palio di San Matteo, la sentitissima sfida fra le paranze che il 21 settembre porteranno in processione i Santi in cattedrale. “Una sfida cui è bello partecipare e che tutti vogliono vincere”, ha sottolineato Nello Talento, presidente provinciale del Coni, nella conferenza stampa convocata al Circolo Canottieri Irno per la presentazione dell’evento.
Novità dell’edizione 2011 la partecipazione delle parrocchie e dell’Università di Salerno. I giovani delle parrocchie parteciperanno ai giochi d’acqua, gare non agonistiche, fortemente volute da Don Antonio Quaranta, parroco della Cattedrale, sostenitore di “uno sport che non sia sopraffazione ma riconoscimento dell’altro”, mentre quattro facoltà universitarie, studenti e docenti, si sfideranno nel Match Race Vela delle Facoltà. In gara Ingegneria, Scienze matematiche e fisiche naturali, Economia e Lettere. Ha collaborato il Cus, il centro sportivo universitario.
In acqua ci saranno grandi atleti per grandi sfide. Si comincia venerdì con il Trofeo intitolato a Simone Vitale, un triangolare di pallanuoto in cui si sfideranno Rari Nantes, squadra di cui Vitale era portiere, Posillipo e Payton Bari, e si chiude domenica con un Match Race di canottaggio in cui si parrà il valore di due scuole di canottaggio, quella dello Stabia e quella dei Canottieri Irno. Sarà un bel vedere. Come sempre il Circolo Canottieri Irno avrà la responsabilità tecnica della manifestazione nella logistica, l’assistenza a mare, il posizionamento dei campi di regata per tutti gli sport in campo.
“Un bell’impegno che siamo orgogliosi di onorare”, ha sottolineato il presidente del sodalizio sportivo, Alfonso Sansone, mentre il vice presidente Rosario Buonomo ha sottolineato la vitalità di una manifestazione che oggi compie dieci anni e che è destinata a crescere: “Nei tre giorni di Sport e Valori saranno coinvolti tra atleti e non agonisti svariate centinaia di giovani. Quel che serve per far conoscere sempre più gli sport del mare alla città”.
Nel villaggio posizionato sul Lungomare all’altezza della Provincia saranno presenti gli stand delle forze armate. Venerdì 16 settembre l’inaugurazione con il trofeo di pallanuoto e uno spettacolo sul 150° dell’Unità d’Italia, riferimento fortemente voluto dal prefetto di Salerno, Sabatino Marchione.
In allegato il programma completo delle competizioni.
Novità dell’edizione 2011 la partecipazione delle parrocchie e dell’Università di Salerno. I giovani delle parrocchie parteciperanno ai giochi d’acqua, gare non agonistiche, fortemente volute da Don Antonio Quaranta, parroco della Cattedrale, sostenitore di “uno sport che non sia sopraffazione ma riconoscimento dell’altro”, mentre quattro facoltà universitarie, studenti e docenti, si sfideranno nel Match Race Vela delle Facoltà. In gara Ingegneria, Scienze matematiche e fisiche naturali, Economia e Lettere. Ha collaborato il Cus, il centro sportivo universitario.
In acqua ci saranno grandi atleti per grandi sfide. Si comincia venerdì con il Trofeo intitolato a Simone Vitale, un triangolare di pallanuoto in cui si sfideranno Rari Nantes, squadra di cui Vitale era portiere, Posillipo e Payton Bari, e si chiude domenica con un Match Race di canottaggio in cui si parrà il valore di due scuole di canottaggio, quella dello Stabia e quella dei Canottieri Irno. Sarà un bel vedere. Come sempre il Circolo Canottieri Irno avrà la responsabilità tecnica della manifestazione nella logistica, l’assistenza a mare, il posizionamento dei campi di regata per tutti gli sport in campo.
“Un bell’impegno che siamo orgogliosi di onorare”, ha sottolineato il presidente del sodalizio sportivo, Alfonso Sansone, mentre il vice presidente Rosario Buonomo ha sottolineato la vitalità di una manifestazione che oggi compie dieci anni e che è destinata a crescere: “Nei tre giorni di Sport e Valori saranno coinvolti tra atleti e non agonisti svariate centinaia di giovani. Quel che serve per far conoscere sempre più gli sport del mare alla città”.
Nel villaggio posizionato sul Lungomare all’altezza della Provincia saranno presenti gli stand delle forze armate. Venerdì 16 settembre l’inaugurazione con il trofeo di pallanuoto e uno spettacolo sul 150° dell’Unità d’Italia, riferimento fortemente voluto dal prefetto di Salerno, Sabatino Marchione.
In allegato il programma completo delle competizioni.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi