Trekking urbano di Solidarietà
Conferenza Stampa, 15 Aprile, ore 10, 30 presso l’Infopoint Turistico.
Data pubblicazione 09/04/2013
VISITA-ANIMATA : "ALCHIMIA, MAGIA E MEDICINA... VIAGGIO NEL MERAVIGLIOSO MEDIOEVO SALERNITANO" alla scoperta del cuore antico della città. Incontreremo, lungo il percorso, i medici e le medichesse che resero famosa la Scuola…
Conferenza Stampa Lunedì 15 Aprile, ore 10 e 30 presso l’Infopoint Turistico del Comune di Salerno Corso Vittorio Emanuele - Galleria Capitol. Sarà presente l’Assessore al Turismo Vincenzo Maraio
La finalità dell'iniziativa proposta dall'Associazione Erchemperto con il patrocinio del COmune di Salerno è quella di raccogliere fondi per l'Orfanotrofio House of Flowers di Kabul, per cui, per partecipare, è necessario versare una quota minima di 5 euro a persona presso:
- LIBRERIA ALDEBARAN SITA IN VIA PORTA ELINA 17/19, (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA )
- BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE, VIA IANNELLI 20 (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA )
- BAR ARTE E CAFFE', PIAZZA ALFANO I (DI FRONTE IL PRESEPE DI CAROTENUTO)
- IMPERIA CAPPELLANIA VIA XX SETTEMBRE 22
PERCORSO:
"Alchimia, magia e medicina … viaggio nel meraviglioso medioevo salernitano"
Partenza dal Comune di Salerno alle ore 20
Attraverseremo via Canali, dove nella cappella di San Pietro a Corte i medici si riunivano per conferire le lauree.
All’Ave Gratia Plena, dove incontreremo una “famosa medichessa”, che dal lontano XI secolo è ritornata a Salerno per aiutarci in questa serata di beneficenza.
Nella zona alta del Plaium montis, nel cortile di Santa Maria delle Grazie, troveremo il mercato arabo, frequentato dal medico Costantino l’Africano. Qui ascolteremo le melodie e le percussioni del lontano Oriente.
Giunti nell’Hortus magnus, nei pressi della cattedrale, anch’essa utilizzata dai medici per le lauree, visiteremo il mercato medievale di Salerno, molto frequentato da Matteo Silvatico. Qui, con danze e canti medievali concluderemo la nostra passeggiata.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l'Associazione MuSARTE tour. Si ringraziano per la partecipazione le Associazioni Bottega San Lazzaro, Osiris con Nunzia ed Antonella Schiavone, Rosa Aulentissima, MusicAteneo Percussion Ensemble dell'Università degli Studi di Salerno diretto dal M° P. Cimmino, Sant’Andrea dell’Annunziatella, la Coldiretti, Casa Vacanze il Duomo ed il professore Vito Senatore. Introdurrà la serata Nunzia Schiavone