Trekking Urbano speciale Solidarietà
Venerdì 11 aprile una passeggiata nel cuore antico della città. Il ricavato in beneficenza all'orfanatrofio afghano House of Flower
Data pubblicazione 07/04/2014
Martedì 8 aprile, presso l'Info Point Turistico del Comune di Salerno, in Corso Vittorio Emanuele, è stato presentato "Trekking Urbano speciale Solidaerità", visita animata nei luoghi della Salerno Medievale ideata dall’associazione Erchemperto, che si terrà venerdì 11 aprile. La manifestazione sarà un'occasione per raccogliere fondi da donare all'orfanatrofio House of flower di Kabul (Afghanistan).
“UNA SERA DELL’ANNO MILLE...LUOGHI, SUONI E COLORI DELLA SALERNO MEDIEVALE”
Passeggiata nel cuore antico della città, per scoprire angoli nascosti ed echi del passato: un’occasione perrivivere atmosfere, suoni, colori,della Salerno medievale
La finalità, come sempre, è quella di raccogliere fondi per la struttura afghana, per cui, per partecipare, è necessario versare una quota minima di 5 euro a persona presso:
-BOTTEGA EQUAZIONE, VIA IANNELLI 20 (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA);
-BAR PORTANOVA, PIAZZA PORTANOVA
-BAR ARTE E CAFFE’, PIAZZA ALFANO I
- LIBRERIA INTERNAZIONALE, PIAZZA XXIV MAGGIO
-IMPERIA CAPPELLANIA VIA XX SETTEMBRE 22
-BAR NEW YORK, VIA ENRICO MOSCATI 7
-DAPRO VIAGGI, PIAZZA MATTEO GALDI 15
Percorso
Dopo la partenza dal Comune di Salerno alle ore 20, ci si addentrerà nelle caratteristiche vie del centro storico, dove ancora forti affiorano i ricordi di un Medioevo dimenticato.
Giunti nell’Hortus magnus, nei pressi della cattedrale, l'incontro con Fiordiligi, una lontana parente del temibile mago Barliario, che dal lontano XI secolo è ritornata a Salerno per aiutarci in questa serata di beneficenza
Nei pressi dell’antica abbazia di San Benedetto,nella chiesa della martire Apollonia, spazio al canto.
Infine nella zona alta del Plaium montis, nel cortile di Santa Maria delle Grazie, percussioni melodie del lontano Oriente faranno evocheranno mondi lontani.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con L’Associazione MuSARTEtour. Si ringraziano le Associazioni Sant’Andrea dell’Annunziatella, Osiris, La Bottega San Lazzaro, Casa Vacanze il Duomo, Intercultura, Musicateneo dell’Università di Salerno diretto dal M° Paolo Cimmino, Coro Estro Armonico, diretto dalla M° Silvana Noschese per l’aiuto e la partecipazione.
Orfanatrofio House of Flower
La House of Flower è un orfanotrofio-oasi, questo è il termine adatto, fondato a Kabul nel 2002 , ed accoglie 30 bambini. Il lavoro portato avanti da questo team, impostato sul metodo Montessori, è davvero meritevole, oltre ad avere salvato questi piccoli dalla strada, averli rincuorati, sfamati, fatti studiare ha ridato loro il sorriso!
La Casa è sempre a rischio chiusura perché non ha più fondi e lo staff non è più in grado di fronteggiare le spese, dovendo combattere con un costo della vita che in Afghanistan si è innalzato vertiginosamente. I bambini rischiano di tornare di nuovo in strada, abbandonati a loro stessi, non si può permettere che ciò accada.
“UNA SERA DELL’ANNO MILLE...LUOGHI, SUONI E COLORI DELLA SALERNO MEDIEVALE”
Passeggiata nel cuore antico della città, per scoprire angoli nascosti ed echi del passato: un’occasione perrivivere atmosfere, suoni, colori,della Salerno medievale
La finalità, come sempre, è quella di raccogliere fondi per la struttura afghana, per cui, per partecipare, è necessario versare una quota minima di 5 euro a persona presso:
-BOTTEGA EQUAZIONE, VIA IANNELLI 20 (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA);
-BAR PORTANOVA, PIAZZA PORTANOVA
-BAR ARTE E CAFFE’, PIAZZA ALFANO I
- LIBRERIA INTERNAZIONALE, PIAZZA XXIV MAGGIO
-IMPERIA CAPPELLANIA VIA XX SETTEMBRE 22
-BAR NEW YORK, VIA ENRICO MOSCATI 7
-DAPRO VIAGGI, PIAZZA MATTEO GALDI 15
Percorso
Dopo la partenza dal Comune di Salerno alle ore 20, ci si addentrerà nelle caratteristiche vie del centro storico, dove ancora forti affiorano i ricordi di un Medioevo dimenticato.
Giunti nell’Hortus magnus, nei pressi della cattedrale, l'incontro con Fiordiligi, una lontana parente del temibile mago Barliario, che dal lontano XI secolo è ritornata a Salerno per aiutarci in questa serata di beneficenza
Nei pressi dell’antica abbazia di San Benedetto,nella chiesa della martire Apollonia, spazio al canto.
Infine nella zona alta del Plaium montis, nel cortile di Santa Maria delle Grazie, percussioni melodie del lontano Oriente faranno evocheranno mondi lontani.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con L’Associazione MuSARTEtour. Si ringraziano le Associazioni Sant’Andrea dell’Annunziatella, Osiris, La Bottega San Lazzaro, Casa Vacanze il Duomo, Intercultura, Musicateneo dell’Università di Salerno diretto dal M° Paolo Cimmino, Coro Estro Armonico, diretto dalla M° Silvana Noschese per l’aiuto e la partecipazione.
Orfanatrofio House of Flower
La House of Flower è un orfanotrofio-oasi, questo è il termine adatto, fondato a Kabul nel 2002 , ed accoglie 30 bambini. Il lavoro portato avanti da questo team, impostato sul metodo Montessori, è davvero meritevole, oltre ad avere salvato questi piccoli dalla strada, averli rincuorati, sfamati, fatti studiare ha ridato loro il sorriso!
La Casa è sempre a rischio chiusura perché non ha più fondi e lo staff non è più in grado di fronteggiare le spese, dovendo combattere con un costo della vita che in Afghanistan si è innalzato vertiginosamente. I bambini rischiano di tornare di nuovo in strada, abbandonati a loro stessi, non si può permettere che ciò accada.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi