Un nuovo parco urbano in Largo Amedeo Moscati
Il Sindaco Napoli: "Iniziativa doverosa per il decoro urbano, la vivibilità e la sicurezza del quartiere"
Data pubblicazione 16/12/2016
Sabato 17 dicembre, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha dato il via ai lavori di riqualificazione e di realizzazione di un parco in largo Amedeo Moscati (confluenza tra via A. Moscati e via P. De Ciccio), nel quartiere Mercatello.
L'intervento prevede, oltre alla ristrutturazione delle aree pedonali di via A. Moscati, anche la riqualificazione di un’area verde di circa mq 2.800 per la realizzazione di un parco urbano che accoglierà residenti di tutte le età e potrà diventare un punto di riferimento quotidiano per gli abitanti del quartiere.
"E' un'iniziativa doverosa per il decoro urbano, la vivibilità e la sicurezza del quartiere - ha dichiarato il Sindaco Napoli - in perfetta linea di continuità con la costante opera di riqualificazione che l'amministrazione De Luca prima e la nostra hanno condotto in tutti i quartieri della nostra città. Disboscheremo la selva ora presente in quest'area e la renderemo vivibile per i residenti della zona: sarà un luogo di serenità nel quale i cittadini potranno trascorrere il loro tempo libero. Valuteremo anche la possibilità di realizzare qui degli orti sociali"
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO
Gli interventi previsti per la realizzazione del parco,sono così suddivisi:
• Realizzazione di una recinzione metallica lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 2 ingressi;
• Realizzazione di vialetti pedonali con pavimentazione in masselli di calcestruzzo vibrocompresso a
doppio strato;
• Realizzazione di un’area attrezzata con attività ludiche divise per fasce di età con pavimentazione antitrauma;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali cestini, panchine e fontanelle;
• Realizzazione dell’impianto fognario per la raccolta ed il deflusso delle acque meteoriche all’interno dell’area attrezzata ;
• Realizzazione dell’impianto di illuminazione per i percorsi pedonali;
• Realizzazione dell’ impianto di irrigazione;
• Messa a dimora di nuove alberature.
Infine, l'intervento si completa con la ristrutturazione delle aree pedonali di via Moscati.
L'intervento prevede, oltre alla ristrutturazione delle aree pedonali di via A. Moscati, anche la riqualificazione di un’area verde di circa mq 2.800 per la realizzazione di un parco urbano che accoglierà residenti di tutte le età e potrà diventare un punto di riferimento quotidiano per gli abitanti del quartiere.
"E' un'iniziativa doverosa per il decoro urbano, la vivibilità e la sicurezza del quartiere - ha dichiarato il Sindaco Napoli - in perfetta linea di continuità con la costante opera di riqualificazione che l'amministrazione De Luca prima e la nostra hanno condotto in tutti i quartieri della nostra città. Disboscheremo la selva ora presente in quest'area e la renderemo vivibile per i residenti della zona: sarà un luogo di serenità nel quale i cittadini potranno trascorrere il loro tempo libero. Valuteremo anche la possibilità di realizzare qui degli orti sociali"
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO
Gli interventi previsti per la realizzazione del parco,sono così suddivisi:
• Realizzazione di una recinzione metallica lungo tutto il perimetro dell’area, prevedendo n. 2 ingressi;
• Realizzazione di vialetti pedonali con pavimentazione in masselli di calcestruzzo vibrocompresso a
doppio strato;
• Realizzazione di un’area attrezzata con attività ludiche divise per fasce di età con pavimentazione antitrauma;
• Installazione di nuove strutture di arredo quali cestini, panchine e fontanelle;
• Realizzazione dell’impianto fognario per la raccolta ed il deflusso delle acque meteoriche all’interno dell’area attrezzata ;
• Realizzazione dell’impianto di illuminazione per i percorsi pedonali;
• Realizzazione dell’ impianto di irrigazione;
• Messa a dimora di nuove alberature.
Infine, l'intervento si completa con la ristrutturazione delle aree pedonali di via Moscati.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi