Una App perr la valorizzazione dei siti culturali cittadini
Una audioguida in italiano ed inglese realizzata da Salerno Convention Bureau sulla piattaforma izi.TRAVEL
Data pubblicazione 13/04/2016
Per celebrare al meglio il decimo anniversario e per dare un significativo apporto alla promozione della Città, SCB ha inteso realizzare un’audioguida in italiano e in inglese sulla piattaforma izi.TRAVEL e con la collaborazione di ZON, che è stata presentata questa mattina presso la Sala “Pier Paolo Pasolini”. Alla presentazione, coordinata da Ugo Picarelli Fondatore del Salerno Convention Bureau, sono intervenuti Ermanno Guerra Assessore alla Cultura, all’Università e al Turismo e Ginevra Niccolucci Responsabile izi.TRAVEL Italia.
L’audioguida è offerta gratuitamente al Comune di Salerno, al fine di determinare una opportunità di valorizzazione dei principali siti culturali cittadini: Cattedrale, Chiesa di San Giorgio, Castello Arechi, Teatro Verdi, Museo della Ceramica, Giardino della Minerva, Area archeologica di Fratte, Pinacoteca Provinciale, Museo Diocesano, Museo Archeologico, Chiesa di San Pietro a Corte.
L'applicazione può essere scaricata da http://izi.travel/app o sugli app store di tutti gli smartphone.
“Salerno è diventata una città turistica di rilievo nazionale e il grande interesse che riscuote – ha affermato l’Assessore Ermanno Guerra – ci impone di dotarla di tutti gli strumenti turistici più avanzati, per consentire ai nostri ospiti la migliore fruizione della città, del patrimonio culturale e delle nostre iniziative. L’amministrazione vuole stare al passo con i tempi e avere la capacità di assorbire tutto quello che la ricerca e le nuove frontiere tecnologiche mettono a disposizione, sempre a beneficio dei nostri ospiti”.
izi.TRAVEL, nata in Olanda con l’intento di consentire ai viaggiatori di tutto il mondo di esplorare città e siti culturali in maniera facile e gratuita, raccoglie ad oggi oltre 700 audio guide museali e più di 1800 tour audio cittadini in 500 destinazioni in tutto il mondo. L’ascolto può avvenire direttamente online oppure scaricando i contenuti in anticipo per ascoltare le storie in modalità offline. L’app consente, inoltre, un collegamento diretto ai propri profili dei social network, permettendo così una facile condivisione delle audioguide e, di conseguenza, una maggiore valorizzazione della destinazione turistica. Il Salerno Convention Bureau si dimostra, quindi, all’avanguardia sulla conoscenza delle nuove tecnologie e sceglie per la promozione della città una piattaforma gratuita, con quasi 2 milioni di utenti, che offre a turisti e cittadini un’app per tutti gli smartphone e i tablet. Tutti i tour sono accessibili dal sito web (www.izi.travel) e dall’app izi.TRAVEL, che ha raggiunto i quasi 2000 download, disponibile su App Store, Google Play Store e Windows Phone.
Inoltre, per dare ai congressisti la possibilità di conoscere al meglio la Città nei suoi monumenti e nei suoi angoli più remoti, in collaborazione con i protagonisti del commercio e della ristorazione è stata realizzata fin dai primi anni la Salerno Card, un pieghevole corredato di numeri utili e riferimenti ai beni culturali, distribuita gratuitamente a coloro che soggiornano presso gli hotel cittadini.
L’audioguida è offerta gratuitamente al Comune di Salerno, al fine di determinare una opportunità di valorizzazione dei principali siti culturali cittadini: Cattedrale, Chiesa di San Giorgio, Castello Arechi, Teatro Verdi, Museo della Ceramica, Giardino della Minerva, Area archeologica di Fratte, Pinacoteca Provinciale, Museo Diocesano, Museo Archeologico, Chiesa di San Pietro a Corte.
L'applicazione può essere scaricata da http://izi.travel/app o sugli app store di tutti gli smartphone.
Scaricare l’app è facilissimo: con qualsiasi smartphone o tablet (Android, iOS, Windows Phone) basterà andare nello store e scaricare l’app gratuita izi.TRAVEL. Tanto con la geolocalizzazione GPS, che cercando semplicemente “Salerno” il tour apparirà sullo schermo. L’app funziona on-line e off-line, in modo da consentire ai visitatori di scaricare il tour con il wifi per poi poterlo ascoltare anche senza la connessione internet.
Link diretto: https://izi.travel/it/7e1c-salerno/it
In allegato il QR code
Link diretto: https://izi.travel/it/7e1c-salerno/it
In allegato il QR code
“Salerno è diventata una città turistica di rilievo nazionale e il grande interesse che riscuote – ha affermato l’Assessore Ermanno Guerra – ci impone di dotarla di tutti gli strumenti turistici più avanzati, per consentire ai nostri ospiti la migliore fruizione della città, del patrimonio culturale e delle nostre iniziative. L’amministrazione vuole stare al passo con i tempi e avere la capacità di assorbire tutto quello che la ricerca e le nuove frontiere tecnologiche mettono a disposizione, sempre a beneficio dei nostri ospiti”.
izi.TRAVEL, nata in Olanda con l’intento di consentire ai viaggiatori di tutto il mondo di esplorare città e siti culturali in maniera facile e gratuita, raccoglie ad oggi oltre 700 audio guide museali e più di 1800 tour audio cittadini in 500 destinazioni in tutto il mondo. L’ascolto può avvenire direttamente online oppure scaricando i contenuti in anticipo per ascoltare le storie in modalità offline. L’app consente, inoltre, un collegamento diretto ai propri profili dei social network, permettendo così una facile condivisione delle audioguide e, di conseguenza, una maggiore valorizzazione della destinazione turistica. Il Salerno Convention Bureau si dimostra, quindi, all’avanguardia sulla conoscenza delle nuove tecnologie e sceglie per la promozione della città una piattaforma gratuita, con quasi 2 milioni di utenti, che offre a turisti e cittadini un’app per tutti gli smartphone e i tablet. Tutti i tour sono accessibili dal sito web (www.izi.travel) e dall’app izi.TRAVEL, che ha raggiunto i quasi 2000 download, disponibile su App Store, Google Play Store e Windows Phone.
Inoltre, per dare ai congressisti la possibilità di conoscere al meglio la Città nei suoi monumenti e nei suoi angoli più remoti, in collaborazione con i protagonisti del commercio e della ristorazione è stata realizzata fin dai primi anni la Salerno Card, un pieghevole corredato di numeri utili e riferimenti ai beni culturali, distribuita gratuitamente a coloro che soggiornano presso gli hotel cittadini.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi