"Una Notte al Monastero": torna il Trekking Urbano
Visita animata al Monastero di San Nicola della Palma per raccogliere fondi destinati all'Orfanatrofio House of Flower di Kabul
Data pubblicazione 18/05/2017
Torna il Trekking Urbano - Speciale solidarietà. "Una Notte al Monastero" è il tema dell'edizione 2017 della visita animata in programma venerdì 26 maggio, con partenza alle ore 20.00 dal Comune di Salerno, e dedicata ai bambini dell’Orfanotrofio House of Flowers di Kabul. L'evento è, infatti, organizzato per raccogliere fondi a favore dell’orfanotrofio di Kabul.
Per questa edizione rivivrà per una notte il Monastero di San Nicola della Palma, nel quale è custodito un incredibile balneum medievale, sconosciuto ai più. Si tratta di un piccolo impianto termale, realizzato all’interno del complesso monastico e destinato all’uso esclusivo dei monaci. Ad accogliere i visitatori sarà il “monaciello”, il genius loci del monastero, che racconterà diversi e curiosi aneddoti legati alla storia del luogo; nella chiesa abbaziale si ascolteranno cori angelici, che riporteranno indietro nel tempo, mentre le anime vaganti degli antichi monaci li condurranno in giro per il monastero.
Per prendere parte alla visita guidata sarà necessario donare almeno 5 euro in alcuni punti di raccolta dislocati in città:
- BOTTEGA EQUAZIONE, VIA IANNELLI 20 (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA);
- LIBRERIA INTERNAZIONALE, PIAZZA XXIV MAGGIO
- AGENZIA VIAGGI DE CESARE, VIA ROMA 296
- IMPERIA CAPPELLANIA VIA XX SETTEMBRE 22
- ECO BISTROT, VIA LUNGOMARE COLOMBO 23/25
- DAPRO VIAGGI, PIAZZA MATTEO GALDI 15
Per questa edizione rivivrà per una notte il Monastero di San Nicola della Palma, nel quale è custodito un incredibile balneum medievale, sconosciuto ai più. Si tratta di un piccolo impianto termale, realizzato all’interno del complesso monastico e destinato all’uso esclusivo dei monaci. Ad accogliere i visitatori sarà il “monaciello”, il genius loci del monastero, che racconterà diversi e curiosi aneddoti legati alla storia del luogo; nella chiesa abbaziale si ascolteranno cori angelici, che riporteranno indietro nel tempo, mentre le anime vaganti degli antichi monaci li condurranno in giro per il monastero.
Per prendere parte alla visita guidata sarà necessario donare almeno 5 euro in alcuni punti di raccolta dislocati in città:
- BOTTEGA EQUAZIONE, VIA IANNELLI 20 (ALLE SPALLE DI PIAZZA PORTANOVA);
- LIBRERIA INTERNAZIONALE, PIAZZA XXIV MAGGIO
- AGENZIA VIAGGI DE CESARE, VIA ROMA 296
- IMPERIA CAPPELLANIA VIA XX SETTEMBRE 22
- ECO BISTROT, VIA LUNGOMARE COLOMBO 23/25
- DAPRO VIAGGI, PIAZZA MATTEO GALDI 15
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi