VII Giornata del Contemporaneo, alla Fondazione Menna "Luci della Città"
Sabato 8 ottobre, ore 20.00
Data pubblicazione 03/10/2011
In occasione della VII Giornata del Contemporaneo, sabato 8 ottobre, alle ore 20.00, la Fondazione Filiberto Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea propone, a cura di Stefania Zuliani, Luci della Città. Si tratta di un appuntamento che vuole riflettere sull’arte e sull’abitare. Sulla città, appunto, sulle sue varie declinazioni e sui suoi disegni presenti. Luogo plurale, territorio privilegiato del divenire sociale, spazio collettivo chiamato a rispondere alle esigenze di una società complessa, la città è territorio in cui l’arte e l’architettura si incontrano per cambiare la vita, per intessere il racconto profetico di una società estetica, "di una realtà», insomma, «di cui si vogliono conoscere i dati costitutivi per trasformarla" (F. Menna).
Partendo da queste considerazioni, Luci della Città dunque propone, attraverso il lavoro di artisti da tempo attivi sulla scena italiana e internazionale – la coppia Bianco-Valente (Sulla pelle, 2010, Video, 4'18"), il “teknoartista” Giacomo Verde (Solo limoni, 2001, Video, 44'35") e il collettivo Zimmer Frei (Panorama_Bologna, 2005, Video, 30') – uno sguardo sulla scena urbana, letta nei suoi spazi privati e pubblici come pure nelle tensioni sociali e politiche che da sempre la città accoglie, sollecita e organizza. Selezionati e presentati da tre critici e curatori indipendenti di ultima generazione (Maria Giovanna Mancini, Stefano Taccone e Antonello Tolve), i materiali proposti nel corso della serata restituiscono così in tutta la sua complessità la vita e il paesaggio di tre grandi città italiane – Napoli, Bologna, Genova – interpretate attraverso prospettive plurali che privilegiano ora il documento ora la poesia dell’invenzione e della visione.
L’iniziativa si inserisce nel programma nazionale della VII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) a cui la Fondazione Filiberto Menna aderisce anche quest’anno assieme ad altre realtà salernitane. Così, nel corso della giornata, la Fondazione Menna, la Galleria Paola Verrengia e la Galleria Tiziana Di Caro offriranno un articolato programma di eventi che presenterà aspetti, figure, esperienze diverse della scena artistica e critica contemporanea. In questa stessa occasione, la Soprintendenza Per i Beni Storico Artistici della provincia di Salerno presenterà il progetto Arte Door to Door (8 e 9 ottobre, a cura di Maura Picciau e Maria Giovanna Sessa) che vuole disegnare un itinerario nel centro storico della città scandito da opere, performance e installazioni di arte contemporanea. La Fondazione Filiberto Menna ha partecipato all’iniziativa segnalando Ciro Vitale, artista nato a Scafati nel 1975.
Partendo da queste considerazioni, Luci della Città dunque propone, attraverso il lavoro di artisti da tempo attivi sulla scena italiana e internazionale – la coppia Bianco-Valente (Sulla pelle, 2010, Video, 4'18"), il “teknoartista” Giacomo Verde (Solo limoni, 2001, Video, 44'35") e il collettivo Zimmer Frei (Panorama_Bologna, 2005, Video, 30') – uno sguardo sulla scena urbana, letta nei suoi spazi privati e pubblici come pure nelle tensioni sociali e politiche che da sempre la città accoglie, sollecita e organizza. Selezionati e presentati da tre critici e curatori indipendenti di ultima generazione (Maria Giovanna Mancini, Stefano Taccone e Antonello Tolve), i materiali proposti nel corso della serata restituiscono così in tutta la sua complessità la vita e il paesaggio di tre grandi città italiane – Napoli, Bologna, Genova – interpretate attraverso prospettive plurali che privilegiano ora il documento ora la poesia dell’invenzione e della visione.
L’iniziativa si inserisce nel programma nazionale della VII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) a cui la Fondazione Filiberto Menna aderisce anche quest’anno assieme ad altre realtà salernitane. Così, nel corso della giornata, la Fondazione Menna, la Galleria Paola Verrengia e la Galleria Tiziana Di Caro offriranno un articolato programma di eventi che presenterà aspetti, figure, esperienze diverse della scena artistica e critica contemporanea. In questa stessa occasione, la Soprintendenza Per i Beni Storico Artistici della provincia di Salerno presenterà il progetto Arte Door to Door (8 e 9 ottobre, a cura di Maura Picciau e Maria Giovanna Sessa) che vuole disegnare un itinerario nel centro storico della città scandito da opere, performance e installazioni di arte contemporanea. La Fondazione Filiberto Menna ha partecipato all’iniziativa segnalando Ciro Vitale, artista nato a Scafati nel 1975.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi