“Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale”
Domenica 1° aprile, Piazza della Concordia
Data pubblicazione 22/02/2012
Domenica 1° aprile 2012 a Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, di Salerno Mobilità e della Polizia di Stato, Michelin Italiana promuove in Piazza della Concordia il “Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale”, all’interno della quale si svolgerà un’edizione della Michelin Bike Ride e tante altre iniziative per famiglie e ragazzi.
La Michelin Bike Ride, percorso in bicicletta con dimostrazioni e prove pratiche, è rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni (nati e nate dal 2000 al 2006 compresi). La manifestazione si svolge dalle ore 11.00 alle ore 16.30 e per partecipare è necessario prenotarsi nelle seguenti tre fasce orarie:
• 11.00 – 12.30
• 12.30 – 14.00
• 15.00 – 16.30
In ciascuna di queste fasce orarie sarà possibile svolgere una parte pratica su un percorso che ricrea le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano in città e assistere ad una divertente lezione di teoria.
Per informazioni e per prenotarsi:
- telefonando al 334 900 4100 in orari d’ufficio
- on-line al link http://attualita.michelin.it
Le prenotazioni chiudono giovedì 29 marzo ma l’organizzazione si riserva di chiuderle anticipatamente per
raggiungimento numero massimo o per motivi organizzativi e di sicurezza. Casco da ciclismo e un diploma in regalo per chi si prenota alla Michelin Bike Ride: è importante portare la propria bicicletta mentre il casco da ciclismo lo omaggia Michelin. Al termine presso l’Infopoint verrà rilasciato a tutti i partecipanti un diploma di “Michelin Bike Rider”. L’iscrizione è la partecipazione sono completamente gratuite e danno diritto a ricevere, oltre al casco, una merenda gentilmente offerta da Eismann.
Per tutta la giornata del 1° Aprile 2012 sono in programma diverse altre iniziative per tutta la famiglia:
Villaggio della Sicurezza: stand della Polizia di Stato, partner del tour, dove verranno esposti ed illustrati
dispositivi per il controllo della velocità e degli stati di alterazione oltre alla proiezioni di interessanti video
sulla sicurezza stradale
Baby Corner: area giochi per bambini dai 2 ai 4 anni con percorso da fare in triciclo, bici con rotelline e altre
attività;
Simulatore di guida Michelin: simulatore di Guida Michelin che simula le condizioni di guida con pneumatici
sottogonfiati. Riservato ai maggiorenni;
Percorso a piedi con occhiali a “lenti distorcenti“ per i genitori e i fratelli più grandi un percorso a piedi con
occhiali che simulano lo stato d’ebrezza da alcool;
Scooter che passione!: un’area per i ragazzi più grandi, con simulatore di guida scooter per i ragazzi che si
apprestano a prendere il patentino del motorino;
“Più Aria Meno Carburante”: controllo gratuito della pressione dei pneumatici di auto, moto e scooter. Dura solo qualche minuto ed è una grande opportunità per viaggiare più sicuri e risparmiare carburante.
La Michelin Bike Ride, percorso in bicicletta con dimostrazioni e prove pratiche, è rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni (nati e nate dal 2000 al 2006 compresi). La manifestazione si svolge dalle ore 11.00 alle ore 16.30 e per partecipare è necessario prenotarsi nelle seguenti tre fasce orarie:
• 11.00 – 12.30
• 12.30 – 14.00
• 15.00 – 16.30
In ciascuna di queste fasce orarie sarà possibile svolgere una parte pratica su un percorso che ricrea le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano in città e assistere ad una divertente lezione di teoria.
Per informazioni e per prenotarsi:
- telefonando al 334 900 4100 in orari d’ufficio
- on-line al link http://attualita.michelin.it
Le prenotazioni chiudono giovedì 29 marzo ma l’organizzazione si riserva di chiuderle anticipatamente per
raggiungimento numero massimo o per motivi organizzativi e di sicurezza. Casco da ciclismo e un diploma in regalo per chi si prenota alla Michelin Bike Ride: è importante portare la propria bicicletta mentre il casco da ciclismo lo omaggia Michelin. Al termine presso l’Infopoint verrà rilasciato a tutti i partecipanti un diploma di “Michelin Bike Rider”. L’iscrizione è la partecipazione sono completamente gratuite e danno diritto a ricevere, oltre al casco, una merenda gentilmente offerta da Eismann.
Per tutta la giornata del 1° Aprile 2012 sono in programma diverse altre iniziative per tutta la famiglia:
Villaggio della Sicurezza: stand della Polizia di Stato, partner del tour, dove verranno esposti ed illustrati
dispositivi per il controllo della velocità e degli stati di alterazione oltre alla proiezioni di interessanti video
sulla sicurezza stradale
Baby Corner: area giochi per bambini dai 2 ai 4 anni con percorso da fare in triciclo, bici con rotelline e altre
attività;
Simulatore di guida Michelin: simulatore di Guida Michelin che simula le condizioni di guida con pneumatici
sottogonfiati. Riservato ai maggiorenni;
Percorso a piedi con occhiali a “lenti distorcenti“ per i genitori e i fratelli più grandi un percorso a piedi con
occhiali che simulano lo stato d’ebrezza da alcool;
Scooter che passione!: un’area per i ragazzi più grandi, con simulatore di guida scooter per i ragazzi che si
apprestano a prendere il patentino del motorino;
“Più Aria Meno Carburante”: controllo gratuito della pressione dei pneumatici di auto, moto e scooter. Dura solo qualche minuto ed è una grande opportunità per viaggiare più sicuri e risparmiare carburante.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi