XXVIII Premio internazionale di poesia “ALFONSO GATTO”
Mercoledì 6 giugno a Palazzo di Città la proclamazione del vincitore.
Data pubblicazione 05/06/2012
Mercoledì 6 giugno 2012 alle ore 17.30 presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno (via Roma) si svolgerà il gran gala di premiazione della XXVIII edizione del Premio Internazionale di Poesia “Alfonso Gatto”, organizzato dal Lions Club Salerno Hippocratica Civitas. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, della presidente del Lions Club, Angela Passaro Guarino, e del Governatore del Distretto 108 YA, Michele Roperto, sarà ufficializzato il nome del poeta vincitore dell’edizione speciale 2012, che va ad aggiungersi all’albo d’oro dei premiati.
La commissione, presieduta da Walter Mauro, scrittore, giornalista e critico letterario e musicale, è stata composta da Dante Maffia, poeta, romanziere e saggista, già vincitore del Premio Gatto, Francesco D’Episcopo, docente di letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli “ Federico II”, studioso affermato dell’opera di Gatto, Luigi Reina, docente di letteratura italiana presso l’ Università degli Studi di Salerno e già Preside della facoltà di Scienze della Formazione, Raffaele Nigro, scrittore e giornalista, autore di romanzi di grande successo, come “I fuochi del Basento” (vincitore del Premio Campiello nel 1987) e “Diario mediterraneo” (vincitore del Premio Cesare Pavese nel 2000).
A ricevere la menzione d’onore sarà lo scrittore e giornalista Diego De Silva.
Durante la serata ci sarà un reading con l’attrice Carla Avarista che, oltre a leggere un testo di Alfonso Gatto, darà voce anche alle liriche del poeta vincitore. Al termine ci sarà la perfomance musicale dell’Ensemble Mandolinistico “Le corde della Costa D’Amalfi” che proporrà un inedito connubio tra musica e poesia.
La commissione, presieduta da Walter Mauro, scrittore, giornalista e critico letterario e musicale, è stata composta da Dante Maffia, poeta, romanziere e saggista, già vincitore del Premio Gatto, Francesco D’Episcopo, docente di letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli “ Federico II”, studioso affermato dell’opera di Gatto, Luigi Reina, docente di letteratura italiana presso l’ Università degli Studi di Salerno e già Preside della facoltà di Scienze della Formazione, Raffaele Nigro, scrittore e giornalista, autore di romanzi di grande successo, come “I fuochi del Basento” (vincitore del Premio Campiello nel 1987) e “Diario mediterraneo” (vincitore del Premio Cesare Pavese nel 2000).
A ricevere la menzione d’onore sarà lo scrittore e giornalista Diego De Silva.
Durante la serata ci sarà un reading con l’attrice Carla Avarista che, oltre a leggere un testo di Alfonso Gatto, darà voce anche alle liriche del poeta vincitore. Al termine ci sarà la perfomance musicale dell’Ensemble Mandolinistico “Le corde della Costa D’Amalfi” che proporrà un inedito connubio tra musica e poesia.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi