Teatro Verdi, la Stagione lirico-sinfonica 2016
Sei grandi opere in cartellone. Il via il 10 aprile con "La forza del destino"
Data pubblicazione 09/03/2016
Si alza il sipario sulla stagione lirica e sinfonica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Il programma completo è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, dal Sindaco ff di Salerno Vincenzo Napoli e dal direttore artistico Daniel Oren.
"Presentiamo con particolare orgoglio - ha dichiarato il Sindaco Napoli - la stagione lirica e sinfonica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Il direttore Daniel Oren, con il quale rinnoviamo una feconda collaborazione di successo, è ancora una volta riuscito ad allestire un cartellone d’alta qualità artistica e culturale.
La selezione dei titoli in programma, da quelli più amati dal grande pubblico a quelli di solito meno rappresentati, è davvero affascinante e – ne siamo convinti – meriterà ancora una volta il generale apprezzamento che accompagna la nostra programmazione. Siamo mossi dalla passione ed ispirati dalla ricerca dell’alta qualità ed eccellenza che hanno permesso al Teatro Municipale Giuseppe Verdi d’inserirsi nel più prestigioso novero dei teatri d’opera italiani di tradizione.
La stagione del Verdi di Salerno è ormai un punto di riferimento nazionale ed internazionale per gli amanti della musica lirica d’alto livello. E siamo orgogliosi di poter contribuire alla salvaguardia e valorizzazione di uno dei più grandi patrimoni artistici nazionali portando in scena capolavori, artisti di fama internazionale, talenti emergenti.
Continuiamo a svolgere l’ambizioso programma di rinascita culturale realizzato dal Sindaco Vincenzo De Luca, oggi Presidente della Regione Campania ed intendiamo cooperare all’arricchimento dell’offerta artistica campana accanto al Teatro di San Carlo ed agli altri teatri. Inoltre, continuiamo ad offrire a tanti giovani artisti, musicisti, addetti alle rappresentazioni una formidabile opportunità di lavoro e di crescita professionale che ha già permesso a tanti di affinare il proprio talento e proiettarsi ai più alti livelli nel mondo della lirica e della musica sinfonica.
Continuiamo ad investire sul bello e sull’arte come preziosi elementi di consolidamento dei più importanti valori comunitari ma anche come attrattori turistici aumentando il fascino di una città ricca di tante bellezze storiche, ambientali, culturali, enogastronomiche ed artigianali.
Il pensiero finale è di gratitudine per il pubblico il cui consenso ed affetto c’incoraggiano a continuare sulla strada intrapresa migliorando di anno in anno le nostre proposte. Siamo certi che anche questa stagione sarà d’applausi a scena aperta e siamo pronti a goderla tutti quanti insieme".
Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione Lirica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno (in cartellone un'opera in più rispetto alle precedenti edizioni a prezzo invariato). In questa prima fase gli abbonati della precedente stagione possono esercitare il diritto di prelazione. Dal prossimo 2 aprile comincia invece la vendita aperta a tutti. Si ricorda agli interessati che anche per l’acquisto di biglietti e per la sottoscrizione di abbonamenti della stagione lirica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno gli insegnanti possono utilizzare il Bonus Cultura previsto a favore dei docenti per il loro aggiornamento culturale ed artistico.
Tutte le info sono disponibili presso il Botteghino del Teatro e sul sito www.teatroverdisalerno.it .
Si parte il 10 aprile con "La forza del destino" di Giuseppe Verdi. A seguire, a fine aprile, "Cavalleria Rusticana" e "Pagliacci", e a fine maggio "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini. Dopo la pausa estiva si riprende a inizio novembre con "Nabucco" di Giuseppe Verdi e a fine novembre con "Macbeth" dello stesso Giuseppe Verdi e con la regia di Lina Wertmuller. Il gran finale a cavallo di Natale con la "Tosca" di Giacomo Puccini con la regia di Gigi Proietti.
Di grande interesse e valore artistico anche la stagione di concerti, che prenderà il via nel mese di maggio.
Il cartellone completo delle stagioni lirica e sinfonica e tutte le schede delle opere sono contenute nella cartella stampa allegata.
(foto Massimo Pica)