Centenario I Guerra Mondiale
4-13 giugno: Mostra “La storia minima della I Guerra Mondiale attraverso le cartoline francesi"
On line il programma delle manifestazioni celebrative
Data pubblicazione 02/05/2014
Martedì 6 maggio, presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città, sono state presentate le iniziative promosse dal Comune di Salerno per la celebrazione del Centenario della I Guerra Mondiale.
Il calendario delle manifestazioni è curato da Archivio Storico del Comune di Salerno, Archivio di Stato di Salerno, Università di Salerno, Società di Storia Patria, con la collaborazione di Provincia di Salerno Settore Musei e Biblioteche, Istituto Tecnico Industriale Focaccia, Liceo Scientifico Da Vinci e Scuola Media Tasso.
L’Amministrazione Comunale di Salerno ha inteso avviare le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale organizzando, tra l’altro, per sabato 17 maggio al Palazzo di Città dalle 9.00 alle 13.00 la “Chiamata alla Memoria”, ossia una giornata di raccolta di testimonianze scritte, fotografiche e orali che riguardano il periodo 1914/1918.
Si rinnova ai cittadini l’appello di cercare ricordi della Grande Guerra tra le carte e gli oggetti (consentendo di scansirli e/o fotografarli) e di ricordare racconti familiari e di metterli a disposizione di tutta la collettività concedendo un’intervista.
Nell’ambito delle iniziative per commemorare il Centenario della Prima Guerra Mondiale si segnala la valida e originale iniziativa del FAI in Via Porta Catena 50:
Mostra e presentazione in video della Collezione di Franco Esposito “La storia minima della I Guerra Mondiale attraverso le cartoline francesi”
Inaugurazione Mercoledì 4 giugno alle ore 18,00. La mostra sarà aperta il mercoledì e il venerdì dalle 18,00 alle 20,00 fino al 13 giugno
In allegato il programma delle iniziative e la chiamata alla memoria.
Il calendario delle manifestazioni è curato da Archivio Storico del Comune di Salerno, Archivio di Stato di Salerno, Università di Salerno, Società di Storia Patria, con la collaborazione di Provincia di Salerno Settore Musei e Biblioteche, Istituto Tecnico Industriale Focaccia, Liceo Scientifico Da Vinci e Scuola Media Tasso.
L’Amministrazione Comunale di Salerno ha inteso avviare le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale organizzando, tra l’altro, per sabato 17 maggio al Palazzo di Città dalle 9.00 alle 13.00 la “Chiamata alla Memoria”, ossia una giornata di raccolta di testimonianze scritte, fotografiche e orali che riguardano il periodo 1914/1918.
Si rinnova ai cittadini l’appello di cercare ricordi della Grande Guerra tra le carte e gli oggetti (consentendo di scansirli e/o fotografarli) e di ricordare racconti familiari e di metterli a disposizione di tutta la collettività concedendo un’intervista.
Nell’ambito delle iniziative per commemorare il Centenario della Prima Guerra Mondiale si segnala la valida e originale iniziativa del FAI in Via Porta Catena 50:
Mostra e presentazione in video della Collezione di Franco Esposito “La storia minima della I Guerra Mondiale attraverso le cartoline francesi”
Inaugurazione Mercoledì 4 giugno alle ore 18,00. La mostra sarà aperta il mercoledì e il venerdì dalle 18,00 alle 20,00 fino al 13 giugno
In allegato il programma delle iniziative e la chiamata alla memoria.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi