"Tai Chi sotto le stelle" nei parchi cittadini a luglio e settembre
On line il programma degli appuntamenti gratuiti
Data pubblicazione 20/06/2013
L'Associazione SpazioMA, dedita all’Arte e alla Cultura Olistica ha creato in via Musandino uno spazio su misura sia per la pratica delle più antiche discipline orientali volte al benessere psicofisico della persona che per l’ideazione e l’esposizione temporanea di diverse espressioni creative. In particolare, presso lo Spazio vengono praticate il Tai Chi Chuan, un’antica arte marziale cinese “interna” che accresce il profondo rapporto corpo-mente migliorando lo stile di vita, e il Qigong, disciplina antichissima che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese e si base sul sistema della circolazione energetica (Qi). La pratica di entrambe è accessibile a tutte le età e non richiede particolari livelli di forma fisica.
Al fine di divulgare la conoscenza di queste discipline del benessere, l'Associazione propone un percorso itinerante dal titolo “TAI CHI SOTTO LE STELLE”.
L'idea è di ambientare le discipline all'interno degli spazi pubblici più significativi della città, organizzando degli appuntamenti gratuiti aperti a tutta la cittadinanza desiderosa di intraprendere un inedito percorso di salute godendo al tempo stesso della propria città, riscoprendo attraverso il lavoro dinamico del corpo gli squarci di Salerno "città giardino".
Tra i principali obiettivi del percorso:
• divulgare con delle dimostrazioni gratuite i contenuti e i benefici delle attività proposte;
• porre l’attenzione sul concetto di equilibrio dinamico, fondamentale nella cultura tradizionale cinese.
• stimolare una nuova visione degli spazi pubblici attraverso la pratica di discipline che innestano una relazione dinamica tra il corpo e lo spazio, trasformando la percezione che ognuno ha di sé e dell'ambiente che lo circonda, in modo da migliorare la sintonia con i luoghi della propria città.
Il calendario del "TAI CHI SOTTO LE STELLE" è il seguente:
1) Parco del Mercatello: i martedì 2 – 9 - 16 luglio ed i venerdì 13 – 20 – 27 settembre;
2) Parco PInocchio: i mercoledì 3 – 10 -17 luglio ed i sabato 14 – 21 – 28 settembre;
3) Villa Comunale: i giovedì 4 – 11 – 18 luglio;
4) Traversa D'Agostino (tra il Teatro Verdi e la Villa Comunale): le domeniche 15 – 22 - 29 settembre.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore dalle ore 19:30 alle 21:30.
La partecipazione è gratutita. Si suggerisce un abbigliamento comodo.
A guidare le dimostrazioni sarà la Presidente dello SpazioMA, dott.ssa Ulla Scuccimarra, Operatrice tuina-qigong ed insegnante in Tai Chi Chuan - stile yang presso l’associazione Itcca- International Tai Chi Chuan Association.