Il Teatro Stabile d'Innovazione intitolato ad Antonio Ghirelli
On line le foto della cerimonia e le dichiarazioni del Sindaco De Luca
Data pubblicazione 20/11/2012
Salerno rende omaggio ad Antonio Ghirelli. Al maestro di vita e giornalismo è stato intitolato il nuovo Teatro Stabile d’Innovazione nel Parco dell’Irno di recente inaugurato dal Comune di Salerno.
La cerimonia d’intitolazione si è tenuta giovedì 22 novembre con gli interventi di Marcello Masi, Direttore TG2, Roberto Natale Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana, Carlo Verna, Segretario Nazionale Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai che in questi giorni celebra il suo congresso nazionale a Salerno. Sarà presente Massimo, il figlio di Antonio Ghirelli. Le conclusioni sono state affidate al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. A condurre la serata è stato il noto giornalista Rai Marco Civoli.
"Con l'intitolazione del nuovo teatro ad Antonio Ghirelli abbiamo voluto rendere omaggio ad un grande uomo, una figura che interpreta al meglio un intellettuale meridionale. Del direttore colpivano la qualita' culturale, la grande sensibilita' umana, l'eleganza eleganza nella scrittura. Nel corso del suo lavoro ha saputo sviluppare il giudizio critico dei propri lettori e telespettatori; era un creatore d'opinione pubblica, un uomo del popolo interprete della cultura popolare e dell'umanita'. Lo dimostra la capacità di raccontare in modo mirabile un evento come lo sport che emoziona e coinvolge milioni di persone. Antonio Ghirelli era un uomo poliedrico che scrive di teatro e poesia.
Un napoletano tedesco. Un uomo che combatte e non si arrende; sotto questo aspetto siamo in totale sintonia con lui. Continuiamo nella follia di costruire cultura e speranza stringendo i denti tutti i giorni, perché senza cultura non si governa una comunità. Ghirelli, infine, ci lascia anche una lezione politica esemplare. Aveva la sua collocazione politica chiara e coerente. Era socialista. Ma ha sempre messa al centro l'uomo, la liberta, la sua dignità. Che contrasto con lo spettacolo della politica odierna troppe volte vacua, di plastica. Quello che hai ereditato dai padri deve riconquistarlo ed il Direttore ce l'ha dimostrato in modo mirabile.
L'inaugurazione del Teatro dell'Irno
La cerimonia d’intitolazione si è tenuta giovedì 22 novembre con gli interventi di Marcello Masi, Direttore TG2, Roberto Natale Presidente Federazione Nazionale Stampa Italiana, Carlo Verna, Segretario Nazionale Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai che in questi giorni celebra il suo congresso nazionale a Salerno. Sarà presente Massimo, il figlio di Antonio Ghirelli. Le conclusioni sono state affidate al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. A condurre la serata è stato il noto giornalista Rai Marco Civoli.
"Con l'intitolazione del nuovo teatro ad Antonio Ghirelli abbiamo voluto rendere omaggio ad un grande uomo, una figura che interpreta al meglio un intellettuale meridionale. Del direttore colpivano la qualita' culturale, la grande sensibilita' umana, l'eleganza eleganza nella scrittura. Nel corso del suo lavoro ha saputo sviluppare il giudizio critico dei propri lettori e telespettatori; era un creatore d'opinione pubblica, un uomo del popolo interprete della cultura popolare e dell'umanita'. Lo dimostra la capacità di raccontare in modo mirabile un evento come lo sport che emoziona e coinvolge milioni di persone. Antonio Ghirelli era un uomo poliedrico che scrive di teatro e poesia.
Un napoletano tedesco. Un uomo che combatte e non si arrende; sotto questo aspetto siamo in totale sintonia con lui. Continuiamo nella follia di costruire cultura e speranza stringendo i denti tutti i giorni, perché senza cultura non si governa una comunità. Ghirelli, infine, ci lascia anche una lezione politica esemplare. Aveva la sua collocazione politica chiara e coerente. Era socialista. Ma ha sempre messa al centro l'uomo, la liberta, la sua dignità. Che contrasto con lo spettacolo della politica odierna troppe volte vacua, di plastica. Quello che hai ereditato dai padri deve riconquistarlo ed il Direttore ce l'ha dimostrato in modo mirabile.
L'inaugurazione del Teatro dell'Irno
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi