Salerno. Dall'11 al 14 febbraio, le “Piazze dell’amore”
Il grande successo della festa degli innamorati sotto l'arco Love in Piazza Flavio Gioia
Fino al 19 febbraio frasi e foto d'amore all'email sanvalentino@com
Data pubblicazione 08/02/2012
Grande successo martedì 14 febbraio per la manifestazione “Piazze dell’Amore” che il Comune di Salerno ha organizzato per contribuire a rendere allegro e creativo il San Valentino in città.
Sei piazze salernitane sono state dedicate agli innamorati: Piazza Flavio Gioia, Piazza Portanova, Piazza Caduti di Brescia, Stazione Centrale (inizio C.so Vittorio Emanuele), Piazza Sant'Agostino, Torrione (altezza Farmacia Grimaldi). In ogni piazza è stato possibile acquistare accessori, gift, orsetti logati con la S di Vignelli oltre che dichiarare o rinnovare in modo originale la propria promessa d’amore.
E per tutti gli innamorati anche un gioco delizioso è ancora possibile fino a domenica 19 febbraio spedire una frase e/o una foto amorose all’indirizzo sanvalentino@comune.salerno.it oppure lasciarle direttamente presso gli stand allestiti nelle varie piazze dell’amore. In ogni caso indicare nel messaggio le proprie generalità e recapiti.
Scatenate le fantasia nel segno dell’amore e delle Piazze dell’Amore con temi e variazioni collegati all’attualità italiana come il freddo polare, il precariato, i legami tra Nord e Sud che con l’innamoramento hanno tanti punti di contatto. La foto e/o frase più emozionante e la più originale/estrosa saranno premiate con una dolcissime sorprese.
L'evento è stato inaugurato sabato 11 febbraio dal Sindaco Vincenzo De Luca sulle note di “Stammi vicino. l’ultimo successo di Vasco Rossi: De Luca ha presentato i gift, le magliette, gli accessori logati con la S di Vignelli per un San Valentino all’insegna dell’amore, dell’allegria e della serenità. Presentata anche una delle applicazioni grafiche del logo con il cuore che sostituisce la S per individuare l’evento.
“Sarà così per le prossime manifestazioni – ha spiegato il Sindaco – che saranno promosse dal Comune di Salerno. Una chiave di violino, ad esempio, distinguerà gli eventi musicali, lo stilema di un tempio una manifestazione museale e così via esemplificando. Vogliamo dimostrare tutte le potenzialità comunicative e commerciali del brand”. De Luca ha invitato tutti gli innamorati di ogni generazione a vivere con gioia queste giornate di festa rinnovando la propria promessa d’amore o rompendo gli indugi dichiarandosi".
Immancabile la foto ricordo sotto l’arco dell’amore di Piazza Flavio Gioia. Love al posto dell’Arcobaleno di Luci d’Artista per un click che già spopola in rete.
Sei, come detto, sono le piazze salernitane dedicate agli innamorati: Piazza Flavio Gioia, Piazza Portanova, Piazza Caduti di Brescia, Stazione Centrale (inizio C.so Vittorio Emanuele), Piazza Sant'Agostino, Torrione (altezza Farmacia Grimaldi).
In Piazza Flavio Gioia, dove l'arcobaleno di Luci d'Artista si è trasformato per l'occasione in "arco dell'amore", gli innamorati hanno potuto scambiarsi promesse d'amore utilizzando le più belle frasi d'amore della storia del cinema. In Piazza Portanova una sagoma di due peluche abbracciati "personalizzabili" con il viso degli innamorati è stata la scenografia per una foto-ricordo. In Piazza Caduti di Brescia gli innamorati hanno avuto a disposizione dei post-it su cui scrivere il proprio messaggio d'amore da incollare su una apposita bacheca. Nei pressi dello stand collocato a pochi passi dalla Stazione Centrale è stato posizionato un inginocchiatoio in velluto rosso sul quale l'innamorato ha potuto dichiararsi alla sua bella. La panchina di Piazza Sant'Agostino, circondata dall'abbraccio di Cupido, si è trasformata nella intramontabile panchina degli innamorati. A Torrione, infine, appuntamento per un tè caldo da bere in compagnia dalla tazza di San Valentino con la S di Vignelli.
Il Sindaco Vincenzo De Luca ha invitato tutti "a vivere le Piazze dell’Amore. Liberiamo i sentimenti e la creatività - ha dichiarato il sindaco - con una manifestazione che diventerà un tassello fondamentale della nostra proposta di attrazione turistica e culturale dopo lo strepitoso successo di Luci d’Artista. Lanciamo anche la vendita di prodotti griffati con la S di Vignelli per farne apprezzare tanto agli acquirenti quanto agli operatori del commercio e del turismo le enormi potenzialità. E’ questo il modo migliore per coniugare offerta turistica, sentimenti popolari, occasione di aggregazione felice e serena”.
La lettera del Sindaco De Luca a Massimo Vignelli
La Lectio Magistralis di Massimo Vignelli al Teatro Verdi di Salerno