È morto Massimo Vignelli
Il cordoglio del Sindaco De Luca per la scomparsa dell'ideatore del logo di Salerno
Data pubblicazione 27/05/2014
"Ho appreso con profondo dolore della morte a New York di Massimo Vignelli, uno dei massimi esponenti del design e dell'architettura mondiale, un grande italiano. Mi stringo alla cara signora Lella ed ai figli in questo momento.
È stato un onore per me e per la nostra città aver potuto godere della sua amicizia e della sua opera creativa. In questi giorni ho ricordato, con una punta di amarezza, quello che ha sofferto quando ha deciso di lavorare con il Comune di Salerno, prima sua collaborazione con un’istituzione pubblica. Non mancarono anche in quei giorni il provincialismo, la volgarità: Vignelli ha ricevuto a New York lettere di insulti, qui sono riusciti a far venire persino Striscia la Notizia. E tutto questo per una sciocchezza, perché Vignelli ha lavorato quasi gratis per il Comune di Salerno. Lo ha fatto per confermare il suo affetto per l’Italia e per il Sud, ha voluto lasciarci la sua traccia, la sua eredità culturale. Quello che successe in quei giorni fu una vergogna. Quanto è complicato far confrontare una realtà segnata ancora dal provincialismo con le grandi sfide internazionali, come è difficile crescere di livello. Quando si parla di grandi personalità, si può condividere o non condividere un lavoro, ma certo non si può mancare di rispetto.
Devo tanta gratitudine a Massimo Vignelli, è stato uno degli incontri umani più straordinari che io abbia avuto la fortuna di compiere nella mia attività istituzionale, uno degli incontri che mi ha lasciato di più in termini di arricchimento umano. Stiamo valutando la possibilità di istituire un premio per il design e l’architettura contemporanea intitolato alla sua memoria, per legare il nome della nostra città al nome incancellabile di Massimo Vignelli".
Vincenzo De Luca
Sindaco di Salerno
La lectio magistralis di Massimo Vignelli al Teatro Verdi di Salerno (22 novembre 2011)